Nessun risultato

Spiacente, nessun articolo corrisponde ai tuoi criteri

INFORMAZIONI SU APS ALTPAPIER SERVICE SCHWEIZ AG

Il vostro partner per il riciclaggio efficiente di carta vecchia.

Siamo la più grande azienda di smaltimento di carta vecchia della Svizzera e in quanto tale, organizziamo un affidabile servizio di riciclaggio della carta vecchia per comuni, imprese di smaltimento e tipografie, ma anche per l’artigianato e l’industria.

La carta vecchia raccolta in Svizzera viene riciclata nella cartiera di Perlen e trasformata in carta nuova.

490000 t

di carta vecchia
riciclata all’anno

100 %

affiliata di
Perlen Papier AG

13

collaboratori
motivati

2

sedi in
Svizzera

I nostri servizi

Forniamo consulenza a comuni, tipografie, artigiani, imprese di smaltimento e industria per il riciclaggio di carta vecchia e cartone.

Organizziamo l’intera logistica, dal punto di raccolta fino al riciclaggio. La carta mista raccolta viene smistata a Utzenstorf.

Ci assicuriamo che ogni anno 490000 tonnellate di carta da macero vengano trasformate in carta da stampa per giornali e riviste presso la cartiera di Perlen in sede a Lucerna.

Carta vecchia in Svizzera

1300000 t

di carta vecchia e cartone vengono raccolte ogni anno in Svizzera.
Circa mezzo milione di tonnellate risulta idoneo per la produzione della carta nuova da stampa per giornali e riviste e viene trasformato a Perlen.
La parte rimanente più consistente viene riciclata nell’industria del cartone.

81 %

è la percentuale di raccolta di carta vecchia in Svizzera. Indica l’importanza che il riciclaggio della carta vecchia riveste per i cittadini svizzeri.

Impronta ecologica

Le tracce lasciate

Quasi tutto ciò che fa l’uomo lascia un’impronta ecologica.

La mattina vi alzate dal letto, vi lavate i denti, fate colazione, bevete un caffè e andate al lavoro in auto. Tutte queste attività sono collegate al consumo di energia e materie prime. In questo modo si genera l’impronta che ciascuno di noi lascia sulla terra.

L’obiettivo

Noi di APS attribuiamo una grande importanza all’uso sostenibile del nostro ambiente. Siamo convinti della validità del riciclaggio della carta vecchia, perché consente di risparmiare risorse ed energia.

Le due sedi

Per ottenere carta riciclata, cerchiamo di ridurre al massimo il nostro impatto sull’ambiente.

Con le due sedi di Perlen e Utzenstorf, APS garantisce tragitti di trasporto brevi per la raccolta della carta vecchia. Facciamo attenzione a rispettare una logistica di raccolta ecologica e un buon sfruttamento dei contenitori. Se possibile utilizziamo la ferrovia come mezzo di trasporto.

L’acquirente sostenibile

Negli ultimi anni Perlen Papier ha compiuto notevoli sforzi per ridurre il proprio fabbisogno di risorse. Questo impegno ha dato i suoi frutti. Dal 2015 viene impiegato il vapore dell’inceneritore di rifiuti Renergia, per l’asciugatura della carta. In questo modo è possibile evitare di utilizzare 30 milioni di litri di petrolio merce all’anno, come avvenuto fino a qualche anno fa. Le emissioni di CO2 si sono ridotte di 90 000 tonnellate all’anno.

Ciclo di riciclaggio

Il riciclaggio è un processo continuo di

raccolta, trattamento e recupero

di materie prime usate.

Riciclare significa riportare una materia prima nel ciclo di vita di un prodotto.

1
2
3
4
5
6
1

Raccolta

In Svizzera si raccolgono circa 60 kg di carta vecchia a testa.

2

Riciclaggio ecologico

1500 tonnellate di carta da macero vengono riciclate ogni giorno nella cartiera di Perlen.

3

Trattamento

Durante il processo di disinchiostrazione, il colore della stampa viene lavato via dalle fibre. Una fibra di carta può essere riciclata più volte

4

Produzione

Gli impianti di ultima generazione garantiscono una produzione efficiente.

5

Carta nuova

Dalle fibre recuperate

6

Protezione dell’ambiente

Con il processo di riciclaggio si contribuisce attivamente a proteggere le risorse disponibili.

Riciclaggio di carta vecchia

La materia prima più importante

La carta vecchia e il cartone sono le materie prima più importante nell’industria per il ricicilaggio di carta nuova in svizzera.
Con il riciclaggio della carta vecchia e il cartone si realizza un enorme economia.

Le possibilità tecniche di lavorazione sono state continuamente migliorate portando oggi la percentuale media di cartavecchia nella nostra carta per la stampa di giornali a circa l’85%.

La carta vecchia non è un rifiuto, ma una materia prima utile, poiché le fibre della carta possono essere riciclate più volte. I moderni processi consentono di riciclare le fibre contenute al suo interno e produrre nuova carta.

Attraverso la raccolta di carta vecchia si fornisce un prezioso contributo alla tutela delle risorse naturali, e le fibre vengono utilizzate con la massima frequenza possibile fino alla completa “usura” per la produzione di carta riciclata nell’industria della carta e del cartone.

Come fare una raccolta corretta

La sostenibilità inizia già presso il punto di raccolta. Per un riciclaggio efficiente della carta da macero, la qualità ha un’importanza fondamentale. La carta vecchia deve essere raccolta e preparata affinché non contenga materiali indesiderati, poiché i processi di smistamento e smaltimento di tali materiali dalla carta sono complessi e costosi.

  • Giornali
  • Supplementi di giornali
  • Stampe pubblicitarie
  • Riviste e magazine (rimuovere la pellicola dei prodotti confezionati)
  • Elenchi telefonici
  • Prospetti
  • Fogli con appunti
  • Carta da scrivere (fogli bianchi e carta da riciclo)
  • Pagine di libri senza rilegatura (copertina e dorso) – solo le pagine del contenuto
  • Buste di carta (con e senza finestra)
  • Fotocopie
  • carta di corrispondenza
  • Libri tascabili
  • Buste di cartone o cartone ondulato
  • Cartoni delle uova
  • Cartoni piatti
  • Confezioni di frutta (senza rivestimenti di cera)
  • Confezioni di verdura (senza rivestimenti di cera)
  • Cartone riciclato
  • Cartone e scatole di cartone (puliti)
  • Carta da imballo
  • Cartone ondulato e scatole di cartone ondulato (puliti)
  • Borse di carta piegate (non utilizzare come contenitore di raccolta per la carta)
  • Scatole di detergente (vuote, separate)
  • Sacchetti di zucchero e zucchero per gelatine (vuoti, piegati)

Accordo generale

  • Il contratto è stato firmato nel 2006 tra l’Associazione dei comuni svizzeri e l’Associazione delle città svizzere, si come dell’industria della carta e l’Associazione metalurggia svizzera.

  • Il contratto regola il finanziamento e l’impiego della carta vecchia ottenuta nei centri di raccolta svizzeri. In questo documento sono definiti il costo di compensazione e la qualità della carta da macero.

  • Nello spirito del contratto, APS offre ai comuni soluzioni individuali secondo aspetti ecologici e logistici.

  • APS offre ai comuni una garanzia di presa in consegna al 100% per la carta vecchia.

Team

 
Alain Probst

Alain Probst

Amministratore dellegato APS Altpapier Service Schweiz

Telefono: +41 41 455 83 00
Mobile Numero: +41 79 650 88 71
E-Mail: alain.probst@aps.swiss

Adrian Huber

Adrian Huber

Responsabile acquisto carta usata per la Svizzera
Contatto

Telefono: +41 41 455 83 21
Mobile Numero: +41 79 578 30 73
E-Mail: adrian.huber@aps.swiss

Norbert Marach

Norbert Marach

Acquisto carta usata per la Svizzera

Il vostro referente per le aziende centri stampa in tutta la Svizzera.

Contatto

Telefono.: +41 41 455 83 13
Mobile Numero: +41 79 597 07 29
E-Mail: norbert.marach@aps.swiss

Jèrôme Bislin

Jèrôme Bislin

Acquisto carta usata per la Svizzera

Il vostro referente per i comuni, le imprese di smaltimento dei rifiuti a Zurigo, Basilea, Argovia

Contatto

Telefono: +41 41 455 80 51
Mobile Numero: +41 79 347 70 49
E-Mail: jerome.bislin@aps.swiss

Alexander Michel

Alexander Michel

Acquisto carta usata per la Svizzera

Il vostro contatto per i comuni in tutta la Svizzera.

Contatto

Telefono: +41 41 455 83 29
Mobile Numero: +41 79 286 42 92
E-Mail: alexander.michel@aps.swiss

Walter Steffen

Walter Steffen

Acquisto carta usata per la Svizzera

Il vostro contatto per i comuni, le società di smaltimento dei rifiuti e le liberi associazioni nella Svizzera orientale, nella Svizzera centrale e nel Ticino.

Contatto

Telefono: +41 32 671 47 71
Mobile Numero: +41 79 432 03 27
E-Mail: walter.steffen@aps.swiss

Salvatore Migliozzi

Salvatore Migliozzi

Responsabile Backoffice
contatto

Telefono: +41 41 455 83 16
E-Mail: salvatore.migliozzi@aps.swiss

Jürg Schluep

Jürg Schluep

Direttore di stabilimento impianto di separazione di Utzenstorf
Contatto

Telefono: +41 32 671 47 44
Mobile Numero: +41 79 753 46 52
E-Mail: juerg.schluep@aps.swiss

Contatti

5 + 2 = ?

Indirizzo principale

Altpapier Service Schweiz AG
Perlenring 1, 6035 Perlen

Orari di consegna indirizzo principale
Lunedì – Giovedì   06:00 – 19:30

APS Altpapier Service Schweiz

+ 41 32 671 47 00

info@aps.swiss
www.aps.swiss

Sede di Utzenstorf

Altpapier Service Schweiz AG
Fabrikstrasse, 3427 Utzenstorf

Orari di consegna Utzenstorf
Lunedì – Venerdì   07:15 – 12:00 / 13:00 – 16:15